skip to main | skip to sidebar

Archivo del blog

  • ▼  2010 (22)
    • ▼  ottobre (6)
      • 5a Giornata - Edo Mestre vs Paolo&Nik
      • In un sabato pomeriggio uggioso i nostri giovani a...
      • E TRE!
      • E DUE!
      • Foto Edo Mestre - Favaro Veneto (02-10-2010)
      • Esordienti '98 - Prima di campionato
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
  • ►  2009 (34)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)

iragazzidel98

domenica 31 ottobre 2010

5a Giornata - Edo Mestre vs Paolo&Nik

Continua la serie positiva della squadra allenata dal Mister Fossali.

Anche contro i coetanei della Paolo & Nik i ragazzi del ’98 sono riusciti a portare a casa tre punti importanti e fondamentali per rimanere ancorati ai vertici della classifica.

PRIMO TEMPO

Sabato 30 ottobre, ore 15:00 presso il campo Giacomello si gioca la quinta giornata del girone autunnale.

E’ una squadra spigolosa la Paolo & Nik con degli ottimi elementi soprattutto in attacco.

Gli avversari partono a testa bassa rendendosi pericolosi sulla fascia sinistra .

I nostri ragazzi faticano a reagire e con difficoltà tentano di costruire gioco.

Il centro campo è della Paolo & Nik che riparte con i suoi attaccanti senza però impensierire il nostro Niccolò.

E’ un primo tempo anonimo, da segnalare al 18’ il tiro di Borsato che tocca la parte alta della traversa ed esce.

SECONDO TEMPO

E’ un Edo diverso quello del secondo tempo.

Con il baricentro più alto il centro campo filtra bene tutte le palle e la partita cambia aspetto.

Ora sono i nostri ragazzi che dettano gioco.

Al 9’ Borsato si rende pericoloso ma il portiere para.

Al 13’ Costantin batte una punizione centrale ma tira alto

AL 16’ è ancora Borsato che cerca la rete. Tira a fil di palo ma il portiere si allunga e devia in angolo

Finisce anche il secondo tempo con un tiro di Zennaro da tre quarti che finisce alto.


TERZO TEMPO

Fotocopia del secondo tempo.

Ripartenze, lanci lunghi e …. pedalare.

Gioco in centro campo e poi palle lunghe con il solito Borsato che parte. Al 6’ sempre lui supera l’avversario, si porta in area, tira ma l’estremo difensore devia in angolo.

E’ un assalto da parte dell’Edo che però non viene premiato.

E’ una partita che sembra dover finire in pareggio e invece al 14’ Costantin “Matteone” da fuori area carica il destro e tira. Il portiere si distende ma la palla rimbalza, lo prende in controtempo e lo supera. E’ gol.

Ma non c’è tempo per rilassarsi. Gli avversari non ci stanno a perdere e si buttano in un assalto nervoso ma mai realmente pericoloso.

A liberarci dalla tensione arriva il fischio dell’arbitro che sancisce la fine della partita con il seguente risultato.

1° Tempo : Edo Mestre 0 – 0 Paolo & Nik

2° Tempo : Edo Mestre 0 – 0 Paolo & Nik

3° Tempo : Edo Mestre 1 – 1 Paolo & Nik

La squadra infila quindi il quinto successo consecutivo continuando in tal modo la sfida a distanza con il Città di Spinea.

Il Mister Fossali avrà sicuramente motivo di essere orgoglioso dei risultati e successi ottenuti.

  • Edo Mestre vs Favaro 3-1 (Modolo, Modolo, Borsato)
  • Mestre vs Edo Mestre 1-5 (Fabris, Oltremonti, Manzoni, Manzoni, Melchiori)
  • Edo Mestre vs Real San Marco 2-0 (Modolo, Melchiori)
  • Marghera vs Edo Mestre 0-3 (Modolo, Zennaro, Modolo)
  • Edo Mestre vs Paolo&Nik 1-0 (Costantin)

5 partite disputate e 5 vittorie, 14 gol fatti e solo 2 reti subite. Numeri che dimostrano una squadra solida e ben messa in campo capace di andare in gol con diversi giocatori.

Complimenti quindi ai nostri ragazzi e al Mister Fossali che nonostante non lo lasci trasparire è sicuramente fiero dei suoi giovani atleti.

Ma attenzione a restare concentrati, ci sono ancora 12 punti in palio e sabato prossimo ci aspetta fuori casa l’Alvisiana.

Pubblicato da Roberto Costantin alle 14:28 Nessun commento:

domenica 24 ottobre 2010

In un sabato pomeriggio uggioso i nostri giovani atleti infilano la quarta vittoria consecutiva contro i coetanei del Marghera.

Il Mister Fossali schiera nel primo tempo:

1 Tessan
2 Nisato
3 Gatto
4 Zennaro
5 Martin
6 Rosa
7 Oltremonti
8 Costantin
9 Modolo
10 Battistin
11 Borsato


PRIMO TEMPO

E’un Marghera spavaldo quello dei primi minuti del primo tempo. Fa pressing e sembra mettere in difficoltà i nostri ragazzi, ma dura poco. I ragazzidel98 prendono le misure e cominciano a macinare gioco, è infatti al 2’’ che Zennaro da fuori area impegna il portiere avversario.

E’ il preludio, dopo neppure pochi secondi Borsato va in gol.

Lanciato da Modolo entra in area e insacca alla sinistra del portiere con un gran diagonale: Marghera 0 – Edo 1.

Ma i ragazzi non sono appagati e continuano a creare gioco, è una partita a senso unico.

8’’ - Borsato sulla fascia destra crossa una palla che attraversa tutta l’area e non ne approfittano i nostri ragazzi.

11’’ - Gatto da fuori area colpisce il palo

12’’ - E’ ancora Borsato che prova a mettere in sicurezza il risultato, ma il bravo portiere gli nega il gol parando a fil di palo

16’’ - Zennaro chiude il primo tempo. Recupera palla e scrarica un parabola centrale. Un palo netto che il portiere non raggiunge. Marghera 0 – Edo 2

20’’ - E’ il momento di gloria anche per il nostro portiere (unica azione in 20 minuti). Michael Tessan ormai infreddolito esce dalla propria area e con grande calma respinge di testa una palla lunga che poteva diventare pericolosa.


SECONDO TEMPO

Il Mister esegue le sostituzioni, ora in campo scendono :

12 Pattaro
13 Manzoni
14 Pomiato
15 Bortolato
16 Peruch
17 Fabris


Il secondo tempo si rivela la fotocopia del primo.

Assistiamo ad un Edo che tiene saldamente il centrocampo e un Marghera che difende e cerca di partire in contropiede.

5’’ – Modolo in area avversaria calcia di sinistro ma il portiere da distanza ravvicinata devia in angolo.

5’’ – Dall’angolo batte Zennaro e questa volta Modolo non perdona. Insacca di testa. Marghera 0 -1 Edo Mestre.

7’’ – Un Modolo assetato di gol (a fine partita sarà sottoposto all’antidoping)

Per il resto del secondo tempo “gustatevi “ la radio cronaca collegandovi al sito ufficiale dell'Edo Mestre.




TERZO TEMPO

Con il risultato al sicuro il Mister si diverte a mescolare le carte. Cambia i giocatori come in una partita di basket ma non cambia il film.

E’ un Edo a trazione anteriore, un assalto in cui tutti i nostri ragazzi tentano il gol e se il tempo finisce a reti inviolate è perché il calcio a volte non ti premia nonostante il merito.


Finisce quindi con il seguente risultato finale:
Primo tempo Marghera 0-2 Edo Mestre
Secondo tempo Marghera 0-1 Edo Mestre
Terzo tempo Marghera 0-0 Edo Mestre


Una nota anche per i due nostri estremi difensori Michael Tessan e Nicolò Pattaro. Oggi hanno fatto gli spettatori (meglio così) e se non vado errato sono stati impegnati non più di un paio di volte dimostrandosi pronti e sicuri nel loro intervento.

Finalmente ho visto, a fine partita, un Mister sereno e contento.
Oggi abbiamo assistito ad un Edo completamente diverso da quello opaco di sabato scorso. Una squadra determinata, ben messa in campo, capace di offrire bel gioco e costruire triangolazioni.


Ragazzi non montatevi la testa e restate concentrati, perché sabato vi aspetta PAOLO & NIK NETTUNO LIDO a.s.d.

Ulteriore nota positiva la correttezza degli atleti, degli allenatori e del pubblico.

Da segnalare inoltre la conduzione dell'arbitro, giudice veramente super partes come raramente si incontra in questa categoria.

Partita da premiare per il Fair Play!

Pubblicato da Roberto Costantin alle 01:41 Nessun commento:

domenica 17 ottobre 2010

E TRE!

Edo Mestre – Real San Marco (1-0; 1-0; 0-0)

Anche se una vittoria è sempre gradita per onestà intellettuale è corretto dire che non è stata una bella partita o meglio non è stato l’Edo che abbiamo visto contro il Favaro e il Mestre.

Ma andiamo per gradi.

La cronaca.

Sabato 16 ottobre si è giocata la terza giornata della fase autunnale che ha visto i nostri ragazzi contendersi i 3 punti contro il Real San Marco.

Un avversario alla nostra portata.

I ragazzi partono convinti e fanno subito girare palla ma è fuoco di paglia. Quello che doveva sembrare una partita in discesa si trasforma in un match insidioso.

E’ un gioco frammentario caratterizzato da folate in attacco dell’Edo e dai contropiedi del Real.

Per fortuna è Luca Modolo che allo scadere del primo tempo (19°) si libera in area e scarica il destro contro il quale nulla può il bravo portiere avversario. Finisce quindi il primo tempo.

Il secondo tempo inizia come il primo e questa volta è Michael Melchiori, un portiere trasformato in attaccante, che regola il conto e ci regala la sicurezza della vittoria. Al 6° del secondo tempo si trova in area avversaria, recupera una palla che sembra ormai persa ma ci crede. Beffa il difensore e trafigge il portiere avversario.

Il terzo tempo, con il risultato al sicuro, non ci regala altre emozioni e finisce 0-0.

Portiamo quindi a casa tre punti importanti senza convincere nella costruzione di gioco. Una partita storta capita a tutti ma d’ora in avanti ogni passo falso può costare caro.

Considerazioni

Cari ragazzi ho saputo che il Mister a fine partita vi ha strigliato, non ne conosco i termini ma credo che sia giunto il momento di suonare la sveglia. Sabato vi aspetta un avversario storico e ostico: il Marghera (la posizione in classifica non deve ingannare).

Se (non) giocate come sabato temo sarà difficile restare al fianco del Spinea che si sta dimostrando un vero schiaccia sassi.

Attenzione quindi dalla prossima partita si comincia a incontrare le squadre della parte alta della classifica.

So che quello che vi chiede il mister non è solo il risultato ma soprattutto l’impegno poi non c’è nulla di male nel perdere con un avversario più forte l’importante è non mollare mai.

In chiusura un grazie per la lezione di civiltà di un genitore del Real. Un papà, che probabilmente ha studiato a Oxford, si è esibito in bestemmie varie. Un gentiluomo. Pollice verso!

Pubblicato da Roberto Costantin alle 15:47 Nessun commento:

lunedì 11 ottobre 2010

E DUE!

Continua la serie positiva dei nostri ragazzi.


Il secondo turno del campionato d’inverno ha visto la squadra allenata dal Mister Fossali battere per 5 a 1 i coetanei del Mestre nel campo di Zelarino.

A dire il vero la partita non si era messa per il verso giusto e ciò più per demerito dell’Edo che per il valore degli avversari.

Nonostante sia stato un primo tempo a senso unico dettato dall’Edo i nostri avversarsi vanno in gol con una punizione (unico tiro verso la porta difesa dal nostro portiere).

A scadere del tempo l’arbitro nega un limpido rigore ai nostri ragazzi con un fallo subito in area da Matteone.

Finisce quindi il primo tempo 1-0.


I nostri ragazzi tornano in campo determinati e dimostrano d’avere carattere.

Da un’azione centrale Michael Melchiori viene atterrato in piena area e l’arbitro suo malgrado fischia il rigore.

Ci pensa Giovanni Fabris a battere la massima punizione (mamma Carla non regge l’emozione e si girà dall’altra parte). Mette il pallone sul dischetto, tira, il portiere intuisce e tocca la palla che però si insacca in rete. E con questo abbiamo ristabilito la parità. Finisce quindi anche il secondo tempo.


Ma e‘ nel terzo tempo che i ragazzi si scatenano e non danno spazio agli avversari. Dal centro campo non passa più una palla.

E’ un Oltremonti (Gianmarco non il papà Ale) particolarmente ispirato quello che da inizio alle danze.

Si inventa un gol “alla brasiliana”. Parte dalla metà campo sulla fascia sinistra, ubriaca tutti gli avversari e insacca con un bel tiro a girare a cui nulla può il bravo portiere del Mestre (deve intervenire un rianimatore per far rinvenire Ale dallo svenimento!).


Galvanizzati dal risultato i nostri ragazzi si esaltano ed è con il secondo gol che assistiamo ad una lezione di scuola di calcio.

Come dice sempre il Mister Fossali : “il calcio è un gioco semplice, non servono grandi cose, tre passaggi e gol”.

Matteone lancia Modolo sulla fascia destra che cambia gioco e passa a Manzoni il quale, da posizione centrale, stoppa, alza la testa e segna (0-2).

Ma questa è la partita di Manzoni “Renzo” Matteo che non si accontenta e va in rete per la seconda volta (0-3) per la felicità di papà Roberto “che si bagna i pantaloni dall’emozione”.

Ormai la partita è sicura ma i nostri ragazzi non mollano e spetta a Michael Melchiori concludere in bellezza, calcia al volo di sinistro un passaggio centrale e segna il quarto gol che chiude il terzo e ultimo tempo.

Finisce quindi positivamente anche questa partita (1-0, 0-1, 0-4). Che ci porta a pieni punti in testa al girone assieme al Città di Spinea.

Il prossimo turno vedrà i nostri ragazzi confrontarsi con il Real San Marco, strapazzato dal Spinea, fanalino di coda con zero punti. Un avversario che almeno sulla carta sembra abbordabile ma attenzione a non sottovalutarlo.

Pronti ragazzi per sabato?

E ricordatevi sempre il nostro motto “NON MOLLARE MAI! (qualunque cosa succeda)”

Pubblicato da Roberto Costantin alle 11:29 Nessun commento:
Etichette: esordienti mestre

domenica 3 ottobre 2010

Foto Edo Mestre - Favaro Veneto (02-10-2010)

Ecco le foto della partita dei nostri ragazzi contro il Favaro Veneto realizzate dall'amico Oltremonti (più di 200).

Pubblicato da Roberto Costantin alle 13:42 Nessun commento:

Esordienti '98 - Prima di campionato

Inizia nel migliore dei modi il campionato invernale per i ragazzi del ’98.

La prima partita del secondo anno esordienti si disputa nel campo casalingo “Giacomello” contro la storica avversaria del Favaro Veneto.

E’ quasi un derby e come tutti i derby acquista un sapore e un valore particolare.

Anche quest’anno la partita si disputa su tre tempi da venti minuti ciascuno, non esiste classifica e si calcolano i tempi vinti a prescindere dai gol totali segnati.

Il Mister Fossali può contare in una rosa di 22 giocatori ridotti a 20 a causa di vari infortuni.

E’ un vero e proprio battesimo. Per la prima volta i ragazzi si trovano a giocare una partita ufficiale nel campo da 11.

I genitori negli spalti si chiedono come si comporteranno questi piccoli atleti in un campo che sembra troppo grande per loro.


Ore 15:00 in punto l’arbitro fischia il calcio d’inizio.

Nei primi minuti le squadre si studiano poi l’Edo Mestre impone la supremazia in campo e spinge gli avversari nella loro metà campo.

Ed è nella prima metà del tempo che il “bomber” (non solo calcistico ma anche di stazza) Luca Modolo segna la rete che permette all’Edo di aggiudicarsi questo primo tempo (Edo 1 – Favaro 0).

Si cambia campo e si cambia la formazione. Il Mister mette in campo i ragazzi che erano rimasti in panchina nella prima frazione di gioco.


E’ un Favaro più determinato questo del secondo tempo. E infatti dopo pochi minuti da un’azione dalla fascia l’attaccante avversario segna un bel gol.

I nostri ragazzi reagiscono e creano due o tre belle azioni da gol ma vuoi l’imprecisione vuoi la bravura del portiere avversario il tempo finisce 1 a 0 per il Favaro.


Ora le squadre sono in parità avendo vinto entrambe un tempo. Ci aspetta quindi un terzo tempo palpitante e determinate per la vittoria. (ma perché dobbiamo sempre soffrire?).

Il Mister rimescola le carte e mette un campo una nuova formazione. I ragazzi sono concentrati e decisi ad acchiappare la vittoria (si vede che le istruzioni dettate dal Mister dopo il secondo tempo hanno stimolato i ragazzi).

La squadra e corta e molto alta. Il Favaro soffre la pressione e dopo cinque minuti è ancora Luca Modolo che ci porta in vantaggio.

Ma non basta un gol per darci sicurezza. I nostri avversari tentano una timida reazione ma siamo noi che colpiamo ancora, questa volta con Borsato.

Tutto nasce da una palla recuperata in centro campo, l’azione che segue è da manuale del calcio.

“Matteone” Costantin vede Simone Battistin sulla destra e lo serve. Simone salta l’avversario e crossa in area dove è pronto Matteo Borsato che insacca alla destra del portiere. Tre passaggi e gol. Nel calcio non serve di più, tutto il resto è sprecato.

E’ fatta! Ormai pochi minuti ci separano dalla fine della partita e si capisce che i nostri avversari non hanno nelle gambe la forza di reagire.


La partita finisce quindi con il seguente risultato:

Primo tempo. Edo Mestre 1 – Favaro Veneto 0

Secondo tempo. Edo Mestre 0 – Favaro Veneto 1

Terzo tempo. Edo Mestre 2 – Favaro Veneto 0


Complimenti quindi al Mister Fossali e ai nostri ragazzi per l’ottimo risultato e per la prestazione atletica.

Restate concentrati perché sabato prossimo ci aspetta il Mestre.

Pubblicato da Roberto Costantin alle 03:04 1 commento:

venerdì 18 giugno 2010

GAZZETTA CUP 2010

Di seguito la lista delle suqadre Esordienti che il 12 settembre prossimo si contenderanno il titolo di campione d'italia "Gazzetta Cup 2010".


- EDO MESTRE MESTRE
- WONDERFUL BARI
- TRICOLORE REGGIANA REGGIO EMILIA
- SAN BENEDETTO TORINO
- SALERNO SOCCER SCHOOL SALERNO
- CALCIO SICILIA PALERMO
- MILLENIUM ROMA
- ARZANO 99 NAPOLI


Pubblicato da Roberto Costantin alle 02:20 Nessun commento:
Etichette: Esordienti, Gazzetta Cup 2010
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Blog Design by Gisele Jaquenod

Work under CC License.

Creative Commons License